AttualitàCronacaCulturaNews

“La mafia si combatte con la cultura”: IC Verga di Canicattì a Cinisi, sui 100 passi di Peppino Impastato

23 maggio, giornata della legalità. Quest’anno ricorre il 32esimo anniversario della strage mafiosa di Capaci, dove il 23 maggio 1992 furono assassinati dalla mafia i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, e gli agenti della polizia di Stato Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. L’istituto comprensivo Giovanni Verga di Canicattì che grazie alla dirigente Ausilia Corsello, porta avanti tutto l’anno iniziative sulla legalità, e’ stato in gita a Cinisi, città di Peppino Impastato. Gli alunni delle classi quinte hanno ripercorso i “100 passi” e hanno raccontato ai loro coetanei dell’IC Cinisi dei giudici Canicattinesi Livatino e Saetta. Il gemellaggio tra i due istituti ha rafforzato la cultura della legalità e tutti insieme hanno cantato “ I cento passi”

Articoli Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto