CulturaNews

“Il Parnaso- Premio Angelo La Vecchia”, delegazione della International Guild of Writers della Germania al concorso di poesia 

LA IX EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “IL PARNASO – PREMIO ANGELO LA VECCHIA” ACCOGLIE UNA DELEGAZIONE DELLA INTERNATIONAL GUILD OF WRITERS DELLA GERMANIA

Un evento di grande prestigio culturale è previsto per il 25 maggio 2024 al Teatro Sociale di Canicattì. La IX edizione del Concorso Internazionale di Poesia “Il Parnaso – Premio Angelo La Vecchia” si arricchisce quest’anno della presenza di una delegazione della International Guild of Writers della Germania, guidata dalla rinomata poetessa Lada Baumgarten.

L’incontro, che ogni anno attira poeti e letterati da tutto il mondo, vedrà la partecipazione di questa importante rappresentanza internazionale, sottolineando ancora una volta il carattere globale e inclusivo della manifestazione. La presenza della delegazione tedesca, infatti, testimonia l’importanza e il riconoscimento che il concorso ha saputo guadagnarsi nel panorama letterario internazionale.

Lada Baumgarten, figura di spicco nel mondo della poesia contemporanea e presidente della Gilda Internazionale degli Scrittori, è conosciuta per la sua capacità di intrecciare tradizione e modernità nei suoi versi, offrendo una prospettiva unica e coinvolgente. La sua partecipazione come capo delegazione è motivo di grande orgoglio per gli organizzatori e rappresenta un’opportunità preziosa per tutti i partecipanti e gli appassionati di poesia presenti. Oltre al suo ruolo nella Gilda, Baumgarten è membro onorario dell’Unione degli Scrittori Indipendenti della Bulgaria ed editore in Germania.

Il Concorso Internazionale di Poesia “Il Parnaso – Premio Angelo La Vecchia” si distingue non solo per l’eccellenza delle opere in gara, ma anche per la capacità di creare un dialogo interculturale tra poeti di diversa provenienza. Questo scambio culturale contribuisce ad arricchire il tessuto sociale e artistico della comunità di Canicattì, promuovendo valori di pace e comprensione reciproca attraverso la poesia.

La giornata del 25 maggio sarà un’occasione speciale per tutti gli amanti della poesia, che potranno assistere a una serie di letture, presentazioni e discussioni con poeti di fama internazionale. L’incontro con Lada Baumgarten e la delegazione della International Guild of Writers rappresenta uno dei momenti più attesi, offrendo una rara opportunità di confronto diretto con alcune delle voci più autorevoli della poesia contemporanea.

La delegazione della International Guild of Writers sarà ricevuta dall’Amministrazione Comunale al palazzo di città, a testimonianza dell’importanza che l’intera comunità di Canicattì attribuisce a questo evento. Tra gli illustri componenti della delegazione ci sono:

– Lyudmila Larkina, membro dell’International Guild of Writers e dell’Associazione degli Autori Australiani, autrice di 18 libri e più di 300 articoli sull’emigrazione russa in Australia, vincitrice di concorsi letterari internazionali, redattrice della rivista “Lampada d’Australi” e presidente della Radio etnica australiana 4 EB FM “Russian Hour”.

– Valentina Benderskaya, membro della Gilda Internazionale degli Scrittori e dell’Unione Internazionale degli Scrittori di Gerusalemme, musicista, poetessa, traduttrice e “Eccellenza nella Pubblica Istruzione dell’Ucraina”.

– Albina Garbunova, scrittrice pubblicata in Lettonia, Russia, Austria, Germania e Uzbekistan, autrice di 6 libri e vincitrice di concorsi letterari internazionali.

– Halina Krotenyi, poetessa e insegnante di pianoforte, autrice di un libro metodologico sul fare musica in modo creativo.

– Rogneda Sergeeva, poetessa, giornalista, filologa e insegnante di tedesco e italiano.

– Elena Hanen, scrittrice e traduttrice.

– Olga Henning, scrittrice, nominata per il Premio letterario internazionale di Odessa intitolato a Isaac Babel, donna d’affari e coinvolta nello sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Il prof. Calogero La Vecchia, direttore artistico del Concorso, esprime la sua gratitudine alla poetessa e traduttrice bielorussa Olga Ravchenko che ha reso possibile questa collaborazione. Ringrazia anche l’amministrazione comunale di Canicattì che nella figura del sindaco Vincenzo Corbo, dell’assessore Giuseppe Corsello e di tutta la giunta sostengono con entusiasmo tutte le attività del concorso. Altro ringraziamento va all’infaticabile avv. Giovanni Salvaggio e a tutta l’Associazione Culturale Athena che è ormai una colonna portante del Concorso.

Questo evento si preannuncia come un’importante celebrazione della poesia e della cultura internazionale, unendo voci diverse in un coro armonioso di parole e sentimenti.

Articoli Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto