CulturaNews

Sommatino: Con il romanzo “La muta del falco” dello scrittore Giovanni Pulci, l’ascesa letteraria sembra non fermarsi. 

A Sommatino sembra che tiri aria di fermento letterario. Giovanni Pulci, reduce del concorso letterario internazionale di Nola del 3 maggio, torna ad imporsi a Sambuca di Sicilia nel prestigioso “Premio Internazionale Navarro”, a cura della Sicilbanca e dalla Lions Club, preceduto nella mattinata dall’VIII convegno studi navarriani, da dove sono accorsi diversi autori da tutta Italia e dall’estero, oltre i licei siciliani, posizionandosi al secondo posto con un romanzo giallo edito dalla casa editrice di Torino Robin. 

Il titolo, “La muta del falco”, che qualcuno alla fiera del libro Manuale di Mari ha definito alla Camilleri, è ambientato in Sicilia, tra Lipari e i monti dei Nebrodi, che vede come protagonista il giovane Melo Laganà: un investigatore privato sui generis, colto, malinconico, sognatore, è costretto a emigrare in un paesino dei Nebrodi dove preleva un’agenzia di pompe funebri in liquidazione. Sembra una commedia con un incredibile crescendo, perturbante come l’assurdo kafkiano, dove la situazione precipita, fino all’inatteso finale che mozza il fiato al lettore. 

L’autore non esclude che ci saranno altri importanti appuntamenti.

Articoli Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto